progetto ascolto 


Rivolto a minori, adulti, coppie o famiglie che si trovano di fronte a difficoltà o disagi nella sfera emotiva e/o delle relazioni con gli altri.
Chi si rivolge al Progetto Ascolto può:
  •  condividere sofferenze con psicoterapeuti, psicologi o educatori
  • comprendere meglio criticità relative alle varie fasi di tutto il ciclo della vita (con particolare attenzione alla genitorialità e alle sfide poste dai percorsi di vita dei giovani di oggi)
  • richiedere chiarimenti su problemi quotidiani che potrebbero costituire campanelli di allarme per situazioni più gravi.

L’obiettivo ultimo del Progetto Ascolto è quello di rinforzare l’autostima e le competenze socio-emotive necessarie per gestire i momenti critici, orientarsi verso scelte di benessere, ed evitare lo sviluppo di situazioni disadattive più profonde e strutturate nell’area dell’abuso e del maltrattamento ai minori. 

Con il professionista assegnato vengono stabiliti gli obiettivi specifici da raggiungere ed una durata di massima del percorso, sebbene questi aspetti possano successivamente essere modificati in base alle necessità; se necessario, può essere suggerito l’invio verso altri servizi competenti del territorio. 

Coloro che sono interessati, devono chiamare in prima persona (nel caso di minori, deve chiamare un genitore) la Segreteria PAMAT (057436006) nei giorni di martedì, mercoledì o giovedì dalle 9:30 alle 12:30, o mandare una mail a progetto.ascolto@pamat.org

Il Progetto è supervisionato dalla Dott.ssa Vanna Vocino, psicologa e psicoterapeuta.

Il Progetto è gratuito per l’utenza.




informazioni

PAMAT onlus
Via del Serraglio, 38
59100 Prato
Tel. 0574 36006
e-mail: info@pamat.org
CF 94019960486
IBAN  IT06C0892221503000000819508

Orari di segreteria:
martedì, mercoledì e giovedì ore 9,30 - 12,30

accessibilita'
Per ingrandire il testo:
tasto CTRL insieme al tasto +

Per tornare alle dimensioni iniziali
tasto CTRL insieme a tasto -